Cultura del vino
Ambientare
Ambientare significa mettere il vino in condizione tale da raggiungere la giusta temperatura di servizio, per poter esprimere al meglio la sua fragranza.
Appassimento
L'appassimento è la tecnica di parziale essiccazione dell’uva per ottenere vini dal gusto più ricco e aromi caratteristici di frutta matura. Dalle uve appassite quasi interamente si ricava il passito, un vino ad alto contenuto alcolico e ricco di zuccheri.
Arricchimento
L'arricchimento è l'operazione atta all’aumentare il tenore alcolico del mosto mediante zuccheraggio o addizione di mosto d’uva concentrato.
Avvinare
Avvinare in vinicoltura significa letteralmente far abituare al vino un bicchiere o un fusto di legno prima dell’uso. L’operazione si effettua versando nel recipiente prescelto una piccola quantità di vino, agitare bene ed in seguito destinarlo al suo uso definitivo.
Ballon
Il ballon è un bicchiere dalla forma sferica ed ampia, nel quale possono svilupparsi al meglio i profumi insieme ad una forte ossigenazione del vino.
Barrique
Le barrique sono le botte di rovere, generalmente della capacità di 225 litri. Donano al vino un aroma caratteristico e ne permettono la micro-ossigenazione.
Barrique bordolese
La barrique bordolese è un recipiente in assi di quercia dalla capacità di 225 litri.
Blend
Il blend, altrimenti detto Mix o Taglio, indica la miscelazione tra vini diversi una volta terminata la fermentazione: questo può accadere sia tra vini prodotti con uve di diversa origine, sia con uve dello stesso uvaggio.
Botrytis Cinerea
La Botyris Cinerea è una muffa nobile che può colpire le uve esposte a climi particolari. È utilizzata per ottenere vini dal grande corpo e complessità aromatica.
Botte bordolese
La botte bordolese è una botte che contiene 900 litri di vino, pari a quattro barriques da 225 litri.
Botte grande
Botte di legno, in genere rovere, dalla capacità di oltre 1000 litri.
Cantina
La cantina è l'insieme dei locali adibiti alla conservazione del vino.
Classico
Si definisce Classico il vino prodotto nella relativa zona di più antica tradizione vinicola.
Colmatura
La colmatura in vinicoltura è l'operazione mediante la quale i recipienti in cui è contenuto il vino vengono sempre mantenuti “colmi” per evitare l’eccessivo contatto del vino con l’aria.
Cru
Cru, termine di origine francese, indica un luogo di produzione delle uve (vigneto) particolarmente vocato per quel tipo di uva.
Decanter
Il decanter è il contenitore in vetro o cristallo trasparente utilizzato per la decantazione del vino.
Decantazione statica
La decantazione statica è l'operazione che consiste nella separazione delle fecce dal pigiato di uva, prima che inizi la fermentazione alcolica.
Degustazione
La degustazione consiste nella valutazione delle qualità del vino basata sulla percezione delle proprietà organolettiche del vino e delle sensazioni che esso genera.
Denominazione
La denominazione è il marchio che garantisce una determinata provenienza del vino e la rispondenza a specifici requisiti (disciplinare).
Diraspatura
La diraspatura, in vinicoltura, è l'attività di separazione degli acini dai raspi, in genere prima della pigiatura. In qualche caso avviene dopo.
Disciplinare
Insieme di regole che stabiliscono quali e quanti vitigni si possono utilizzare per produrre un vino doc. In quali zone e in che condizioni possono essere prodotte le uve poi utilizzate. Le condizioni di vinificazione. Le caratteristiche del vino sotto l’aspetto chimico e fisico (acidità, livello alcolico, ecc.) e sotto l’aspetto organolettico. Infine, per i vini docg ,il disciplinare stabilisce anche i modi per imbottigliarli. Le norme sono stabilite, zona per zona, dagli esperti del Ministero dell’Agricoltura.
DOC, DOCG
DOC e DOCG indicano i vini tutelati da un apposito disciplinare di produzione. I disciplinari DOCG prevedono regole e controlli più stringenti rispetto ai disciplinari DOC.
Enoteca
L'enoteca è il luogo di rivendita del vino.
Fecce
Fecce è il termine che indica il sedimento del vino durante le fasi di lavorazione.
Fermentazione alcolica
La fermentazione alcolica è la reazione biochimica naturale ad opera di lieviti che trasformano principalmente lo zucchero dell'uva in alcol e anidride carbonica.
Fermentazione malolattica
La fermentazione malolattica è la reazione biochimica naturale ad opera di batteri che trasformano l'acido malico naturalmente presente nei vini giovani e responsabile di sentori quali la freschezza in acido lattico che è responsabile di sentori più maturi. Non tutti i vini subiscono la fermentazione malo-lattica.
Filtraggio
Il filtraggio del vino consiste nell'eliminazione di eventuali particelle rimaste in sospensione.
IGT
IGT è la denominazione che garantisce l'origine geografica di un vino, talvolta anche l'uvaggio.
Innesto
L'innesto nella viticoltura è quella pratica che consiste nel trapiantare su un ceppo o un tralcio di vite un frammento di un’altra varietà.
Lieviti
I lieviti sono organismi viventi presenti naturalmente sulla buccia degli acini d’uva: quando si pigiano le uve, i lieviti entrano a contatto con il mosto, si riproducono velocemente e provocano la fermentazione alcolica che trasforma lo zucchero in alcol, cosicché il mosto diventa vino.
Macerazione
La macerazione è la tecnica vitivinicola per produrre il vino, consistente nel mantenere la vinaccia a contatto con il mosto durante la fase di fermentazione. Questo prolunga l’estrazione del vino dal mosto.
Mosto
Dalla pigiatura delle uve si ottiene il mosto. Il mosto è composto in gran parte da acqua (quasi l’80%), zuccheri e acidi. Con la pigiatura il mosto entra in contatto con i lieviti (presenti naturalmente sulle bucce) e inizia la fermentazione alcolica, che trasforma gli zuccheri in alcol, e il mosto diventa vino.
Muffato
Il termine muffato si riferisce a vini prodotti utilizzando uve attaccate da Botrytis Cinerea, muffa nobile che concentra aromi e profumi del vino. I vini muffati si abbinano a dessert, formaggi stagionati e frutta secca e la temperatura di servizio consigliata è di 8 - 10°C.
Novello
Novello è il nome del vino prodotto con la tecnica della macerazione carbonica, immesso al consumo dopo circa 2 mesi dalla vendemmia.
Pigiatura
La pigiatura è la fase preliminare del processo di vinificazione che provoca la rottura degli acini d'uva per ottenere il succo che sarà successivamente fermentato in vino.
Polifenoli
I polifenoli sono sostanze naturali che influiscono sul colore e sulle caratteristiche gustative del vino. Tra questi riconosciamo i flavonoli, che danno il colore ai vini bianchi, gli antociani, che danno il colore ai vini rossi, e tannini, anch'essi responsabili del colore oltre che della componente amara dei vini rossi.
Proprietà organolettiche
Le proprietà organolettiche sono le qualità relative a un vino, che possono essere percepite e valutate dai nostri organi di senso durante una degustazione. Le caratteristiche riguardano colore, odore e gusto.
Riserva
Il termine riserva è utilizzato per i vini con un periodo di invecchiamento superiore rispetto a quanto solitamente previsto. Sull'etichetta precede l'indicazione dell'annata.
Solfiti
I solfiti sono sostanze chimiche che stabilizzano il vino in vari modi durante il processo di vinificazione. I solfiti sono naturalmente presenti in tutti i vini, ma nella maggior parte dei casi vengono anche aggiunti durante la produzione.
Superiore
Il termine Superiore indica vini prodotti nel pieno rispetto del disciplinare e con una gradazione alcolica superiore a quella del vino base corrispondente.
Tannini
I tannini sono composti polifenolici contenuti nella buccia e nei semi (vinaccioli) dell’uva, oltre che nel legno delle botti, che conferiscono al vino il colore rosso e sono respinsabili della sensazione di astringenza data dal suo sapore.
Terroir
Il terroir in vinicoltura è un concetto ampio, che va oltre la definizione del solo terreno e racchiude un insieme di fattori che caratterizzano la tipicità di un vigneto, tra cui: morfologia del territorio, esposizione solare, temperature, precipitazioni, clima.
Uvaggio
L'uvaggio indica quali sono le uve che compongono un vino. Se un vino è fatto al 100% dalla stessa uva si tratta di “uvaggio monovarietale”, mentre parliamo di "uvaggio multivarietale" nel caso in cui diverse uve siano unite prima della fermentazione e vinificate assieme.
Vinacce
Le vinacce sono le bucce dell'uva.
Vinaccioli
I vinaccioli sono i semi degli acini di uva.
Vinificazione
La vinificazione è il processo di produzione del vino. In alcuni casi, diventa sinonimo di Fermentazione.
Vitigno
Il vitigno indica una delle tante varietà della vite. Ogni varietà produce uve diverse che si distinguono per la forma del grappolo e delle foglie, per il periodo di maturazione e soprattutto per le diverse caratteristiche dei vini ottenuti. Molti vini sono frutto di uve provenienti da vitigni diversi.
Vigneto
Il vigneto è l'area di terreno coltivata a vite.